Tatuaggi floreali: dove farli?
I tatuaggi floreali chiamati anche tatuaggi botanici sono estremamente versatili sia nel disegno che nel significato, per questo motivo sono da sempre tra i più gettonati non solo tra le donne. L’origine dei tattoo floreali può essere rintracciata nella tradizionale giapponese, che ha grande considerazione per il fiore e per ciò che rappresenta.
Tuttavia, è anche vero che altre culture hanno amato questo tipo di design. D’altronde, i fiori da tatuare hanno un grande significato simbolico per molte persone e dunque non è difficile trovare le decorazioni di motivi floreali che possono meglio rispecchiare le proprie emozioni, le proprie sensazioni e tutto ciò che desideriamo comunicare.
Tatuaggi floreali piccoli
Spesso i tatuaggi floreali sono scelti perché si prestano a tutte le dimensioni e i tatuaggi floreali piccoli spopolano letteralmente tra le donne. I tatuaggi tribali floreali sono invece scelti spesso dagli uomini, ma anche le donne lo richiedono perché risulta infine un disegno molto elegante e raffinato. Sicuramente la varietà di tatuaggi floreali di piccole dimensioni che possono essere eseguiti sono migliaia: bianco e nero, fiori e farfalle, stilizzati, piccoli sulla spalla. Insomma, chiedi al nostro tatuatore saprà consigliarti il design più adatto a te.
Tatuaggio floreale piccolo
Fiori per tatuaggi
Proprio per la grande varietà di disegni floreali per tatuaggi diventa quasi difficile scegliere qual è quello più adatto, vediamo quindi meglio cosa simboleggiano i fiori:
Rosa
Il fiore della rosa è sicuramente uno degli elementi più comuni nei tatuaggi. Ci sono disegni semplici che consistono solo nella rosa, ma i tatuaggi floreali con le rose possono raffigurare anche altri elementi, andando a rendere ancora più unico e personalizzato il design. Si tratta di un tatuaggio semplice, attraente e facilmente riconoscibile, essendo la rosa uno dei fiori più tatuati al mondo. È inoltre adatto sia per gli uomini che per le donne.
Vuoi Fare un tatuaggio Floreale? Contatta Old Gate Tattoo !
Giglio
Il giglio rappresenta un altro comune tatuaggio floreale ed è un chiaro simbolo di purezza e di castità. Si tratta probabilmente di uno dei più gradevoli e attraenti tattoo fiori che esistono. Peraltro, il tatuaggio con il giglio si presta molto ad essere dipinto in diverse forme e con diverse caratteristiche, andando così a soddisfare ogni specifica ambizione. Per esempio, un disegno potrebbe mostrare la parte superiore di un fiore di giglio, mentre un altro può includere l’intero fiore. Naturalmente, come avviene con ogni personalizzazione, questa caratteristica può portare dei significati aggiuntivi ai tatuaggi floreali.
Papavero
I fiori di papavero sono decorati con colori piuttosto intensi, per renderli attraenti. Questo tatuaggio è ben noto perché simboleggia la fortuna, ed è dunque molto spesso utilizzato da coloro che giocano a carte o giocano d’azzardo.
Corniolo
Il corniolo è un fiore non conosciutissimo, ma grazie ai suoi bei petali si presta per poter ottenere un tatuaggio bellissimo sotto il profilo estetico. Per quanto concerne invece il suo simbolismo, di norma il tatuaggio del corniolo è usato per mostrare il proprio amore duraturo. Questa tipologia di disegni di tatuaggi floreali è composto da più fiori ed è quindi spesso di grandi dimensioni.
Astro
L’astro è un fiore tendente al viola o al rosa, a seconda delle varianti. Ci sono vari disegni che possono essere realizzati con un fiore di astro: si può avere un tatuaggio con un solo fiore, un tattoo con più fiori di astro oppure un tatuaggio con altri fiori come le rose.
Tatuaggi fiori giapponesi
Un discorso a parte va fatto per lo stile giapponese i cui fiori di spicco sono:
Ciliegio
Simbolo nazionale del Sol Levante, il ciliegio è espressione di buona fortuna e prosperità. Inoltre, data la loro delicatezza, simboleggia l’effimero e la trascendenza della vita. Per secoli, infatti, fu impresso sulla pelle dei samurai e degli appartenenti alla yakuza, ad indicare la precarietà delle loro vite. Il ciliegio è spesso associato ad altri disegni tipici della tradizione giapponese come le nuvole, le carpe e le onde dell’acqua.
Ibisco
Il fiore di ibisco o chiamato anche biscus o hibiscus è molto popolare in Giappone, dove questo bell’esemplare simboleggia la gentilezza. Tuttavia, questa tipologia di tatuaggi floreali possono rappresentare anche il potere e il rispetto. Ciò che fa la differenza è il contesto in cui il tatuaggio viene utilizzato e la sua collocazione nel corpo. Sono, infatti, molto quotati i tatuaggi floreali giapponesi braccio.
Loto
È il fiore sacro per l’Induismo e il Buddhismo, perché trae il nutrimento dalle paludi e sboccia per diventare bellissimo. È connesso alla purezza, alla longevità e alla rinascita fisica e spirituale, ed è spesso raffigurato insieme alla carpa.
Pesco
Il fiore di pesco è simbolo di lunga vita e di rinascita, perché quando sboccia indica la fine della stagione fredda e l’arrivo della primavera.
Peonia
Spesso associata al leone, era in passato un fiore colto e coltivato solo dagli imperatori e per questo legato all’idea di potere ma anche di pace e serenità.
Crisantemo
È uno dei fiori più densi di significato nella tradizione giapponese; spesso realizzato accanto al dragone, era il fiore della casa imperiale ed era utilizzato dalle spose nel giorno delle nozze. Simboleggia la bellezza, la perfezione e la pace. È molto presente tra i tatuaggi floreali schiena o di grandi dimensioni.
Esempi di tatuaggi floreali:
Tatuaggio Floreale Papavero
Tatuaggio Floreale bianco e nero
Tatuaggio floreale Ibisco
Floreale Ciliegio giapponese
corona di fiori
floreale acquerellato