Tatuaggio leone: significato e tipologie per uomo e donna
Il tatuaggio del leone è uno fra i più richiesti sia da uomini che da donne. Il famoso grande felino re della savana da secoli stimola l’immaginazione dell’uomo, che nel tempo gli ha attribuito tantissimi significati.
Desideri un tatuaggio leone o leonessa? Allora scopriamo alcuni dei molti significati legati a questa rappresentazione e come cambiano per uomo e per donna.
Che significato ha il leone nei tatuaggi?
Nel famoso libro “L’arte della guerra”, Sun Tzu ha scritto: “Il leone usa tutta la sua forza anche quando uccide un coniglio”. In questa massima è racchiusa solo una parte di tutta filosofia e simbologia legata alla figura del grande felino. Possente, fiero e temibile, il re della savana, secondo Suz Tzu, non sottovaluta mai la sua preda, pure se apparentemente molto più debole di lui (un coniglio, per l’appunto). Da qui, è possibile estrapolare alcuni fra i primi significati del tatuaggio del leone: la saggezza, l’astuzia e la forza.
tatuaggio leone realistico
Nel corso dei secoli, l’uomo ha attribuito significati sempre più profondi e ancestrali agli animali, specie quelli selvatici. In questo processo ha contribuito anche la letteratura, specie le favole. Se ad esempio leggendo una storia ci imbattiamo in una volpe, immediatamente la nostra mente ci richiama a caratteristiche quali la furbizia. Se invece fra le pagine di un racconto incontriamo un cane, questo subito andrà a rappresentare la fedeltà. È una questione culturale automatica.
E cosa dire del leone? Esistono diverse favole con protagonista un leone, una fra le più famose è quella di Esopo, la favole del “leone e il topo”. In questa storia, un leone decide di risparmiare la vita a un topolino, che poco dopo si sdebiterà salvando quella del grande felino. Da qui, un altro significato del tatuaggio del leone: la compassione. Il leone è maestoso e se vuole può prevaricare sugli altri, ma data la sua intelligenza e magnanimità sa anche salvare e proteggere quelli più deboli di lui. Per questo motivo, spesso, il ritratto del leone sulla pelle significa anche l’importanza della famiglia e chi lo porta vuole comunicare il senso di protezione verso i suoi cari.
Tattoo leone
Tatuaggio leone polpaccio, braccio, spalla per uomo e donna
Finora abbiamo visto solo alcuni dei significati attribuiti al tatuaggio del leone. Ma cambia qualcosa quando il tattoo è per uomo o per donna? Il tatuaggio del leone stilizzato oppure il tattoo leone geometrico con la bellezza della sua imponente criniera può essere scelto sia per corpi maschili che femminili.
Vediamo come cambiano però alcuni significati se a cambiare è anche il soggetto: leone maschio o leone femmina.
Tatuaggio leone uomo: pacifico o aggressivo
È molto diffuso che un uomo scelga un tattoo realistico del leone maschio sulla spalla, sul petto, o sulla schiena. Se il leone in questione viene rappresentato calmo e pacifico, allora prevarranno tutti i significati legati alla saggezza, alla famiglia, alla protezione, all’amore, alla magnanimità. Invece, se si sceglie un tatuaggio del leone mentre ruggisce con la bocca aperta e i denti ben in vista, allora qualcosa potrebbe cambiare. In quest’ultimo caso, saranno i significati legati alla forza, al coraggio, alla potenza, alla lotta, alla fierezza, a essere i protagonisti.
tattoo leone realistico
Tatuaggio leonessa femminile
Non tutti sanno che la reputazione del leone come “re della savana” è solo di facciata. Si tratta di una narrazione tirata avanti nel corso del tempo tramite mitologie antiche e simbologie legate a una visione del gruppo sociale per lo più patriarcale, che vede il maschio della specie nel dominante. In realtà, basta guardare un documentario sui leoni per capire che non è così. Nella società di questi grandi felini a comandare è la femmina, la leonessa.
La leonessa è il vero capo branco, si occupa sia dei cuccioli che di procacciare il cibo. Per questo motivo, un tatuaggio del leone su una donna, acquista ancora diversi significati, o comunque li racchiude tutti esaltandoli.
Una donna può scegliere di farsi tatuare sia la testa di leone maschio con la criniera, sia la testa di una leonessa (si differenzia dalla controparte maschile solo appunto per l’assenza di criniera). È possibile scegliere un tatuaggio di una leonessa pacifica o con i denti in vista, in ogni caso, il ritratto trasmetterà subito significati di forza, coraggio, famiglia, maternità, protezione, dominanza.
Per un corpo femminile, è possibile scegliere un tatuaggio del leone piccolo rispetto alle dimensioni scelte di solito dagli uomini. In ogni caso, se il tatuaggio sarà quello nello specifico di una leonessa, la comunicazione del suo significato sarà immediata.
Tatuaggio leonessa
Cosa tatuare con il leone?
Insieme al tatuaggio del leone di solito vengono rappresentati altri elementi:
- Corona (per la regalità)
- Croce (per il Cristianesimo, il leone era il loro simbolo religioso)
- Sole (simbolo astrale del segno zodiacale del Leone)
- Cuore (per il detto “cuor di leone”, a sottolineare il coraggio).
In ogni caso, è la persona a scegliere alla fine quale significato avrà per lui il tatuaggio del leone indipendentemente dai significati mitologici, storici e culturali. Ad esempio, scegliere di tatuarsi un leone con un occhio aperto e uno chiuso (magari da una ferita o da altri elementi stilistici) per diverse persone simboleggia la perdita di una persona amata.
Tatuaggio leone astratto