Tatuaggi in estate: Pro e contro e qualche consiglio utile

Riassunto contenuto

L’estate è alle porte e, come ogni anno, una domanda diventa ricorrente: è una buona idea fare un tatuaggio in estate? Da Old Gate Tattoo Roma riceviamo spesso questa domanda e in questo articolo chiariremo tutti i tuoi dubbi, esplorando vantaggi e rischi con l’aiuto dei nostri esperti tatuatori.

Vediamo insieme quali sono i vantaggi, le precauzioni da adottare e come far sì che il tuo tattoo rimanga perfetto anche sotto il sole!

L’estate è alle porte e, come ogni anno, una domanda diventa ricorrente: è una buona idea fare un tatuaggio in estate?

Tatuaggi in estate: pro e contro

I tatuaggi estivi hanno senza dubbio il vantaggio di poter essere mostrati subito e
con orgoglio. Tuttavia, bisogna essere coscienti delle possibili difficoltà delle prime settimane, che richiedono attenzione particolare per evitare complicazioni:

Contro: cosa può danneggiare un tatuaggio appena fatto?

  • Sole diretto e raggi UV: rischiano di irritare la pelle e compromettere
    la definizione del tatuaggio appena eseguito.
  • Acqua di mare e cloro: durante le prime due settimane, il contatto prolungato può causare infezioni e rallentare la guarigione.
  • Sudore e sfregamenti: il sudore può irritare la pelle tatuata; è importante mantenere l’area fresca e ben aerata.
  • Cicatrizzazione rallentata: a causa dell’esposizione al sole e alla sudorazione.

Pro: perché fare un tatuaggio proprio d’estate?

  • Più tempo libero durante le vacanze per seguire scrupolosamente la cura post-tatuaggio.
  • Possibilità di mostrare e goderti subito il tatuaggio grazie ad abiti leggeri e costumi da bagno.
  • Motivazione personale: un tatuaggio può segnare l’inizio di una nuova fase, magari proprio durante un viaggio estivo significativo.

 Come prendersi cura dei tatuaggi in estate: suggerimenti pratici

Le prime due settimane sono cruciali per il risultato finale del tuo tatuaggio. Ecco le attenzioni essenziali da tenere a mente:

  • Protezione solare: nelle settimane successive, utilizza sempre una crema solare ad alta protezione specifica per tatuaggi, in modo da evitare sbiadimenti e danni causati dai raggi UV.
  • Idratazione costante: utilizza regolarmente creme idratanti a base naturale per mantenere la pelle elastica e favorire una guarigione più veloce.
  • Vestiti comodi: preferisci indumenti leggeri, in cotone o lino, evitando capi troppo aderenti o sintetici che potrebbero causare irritazioni.
  • Evita sabbia e sporcizia: durante il periodo di cicatrizzazione, tieni il tatuaggio coperto o ben protetto quando ti trovi in spiaggia o in ambienti polverosi.

Quando posso fare il bagno al mare o in piscina?

Uno dei dubbi più comuni è proprio il bagno in mare o piscina dopo il tatuaggio. Solitamente, si consiglia di aspettare almeno due o tre settimane dopo la seduta,
in modo da dare alla pelle il tempo necessario per guarire completamente ed evitare infezioni.

Durante questa fase iniziale puoi utilizzare cerotti impermeabili che ti consentano comunque di goderti una giornata in spiaggia senza rischi inutili.

 E la doccia?

Fare la doccia è possibile fin dal primo giorno, ma l’acqua deve essere tiepida (non troppo calda), e bisogna asciugare il tattoo tamponandolo delicatamente, senza strofinare.

 Quali zone scegliere per un tatuaggio in estate?

Se sei indeciso sulla zona in cui fare il tattoo estivo, preferisci aree meno esposte o più semplici da proteggere dal sole:

  • Interno del braccio
  • Costato
  • Parte superiore della schiena o scapola
  • Caviglia o polso (zone facilmente copribili)

Ricorda sempre di affidarti a tatuatori professionisti come quelli di Old Gate Tattoo Roma, che sapranno consigliarti al meglio per un risultato impeccabile, indipendentemente dalla stagione.

👉 Prenota ora una consulenza gratuita con i nostri esperti per realizzare il tuo prossimo tatuaggio estivo!

Articoli che potrebbero interessarti

Picture of Redazione Old Gate Tattoo
Redazione Old Gate Tattoo

Il Blog di Old Gate Tattoo, pubblichiamo articoli inerenti al tatuaggio e le tendenze del momento, nuove tecniche e stili per tenerti sempre aggiornato.