Corso per tatuatore, illustratore o artista visivo

Tutti iniziano con una linea, ma solo chi conosce la tecnica può trasformarla in arte. Vuoi diventare tatuatore, illustratore o artista visivo? Questo è il corso che stavi aspettando.

Docente: Emiliano Petrozzi

📍 A Roma, presso lo studio Old Gate Tattoo
📆 3 settimane intensive, con 3 lezioni a settimana da 2 ore per imparare davvero a disegnare.

Un percorso completo, dall’osservazione alla composizione finale, per sviluppare stile, tecnica e un portfolio professionale.

Lavoreremo su: forma, colore, proporzioni, anatomia, movimento, texture e composizione.
💼 Tutto ciò che ti serve per fare dell’arte il tuo lavoro.

ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO

Telefono

392.4301.052

WhatsApp

Scivici in Chat

🎨 Un metodo completo per raccontare con le immagini

Il mio approccio all'insegnamento non si limita a migliorare la tecnica di disegno: è pensato per formare autori visivi capaci di comunicare, emozionare e costruire universi narrativi coerenti.

Struttura e composizione dell’immagine

Partiamo dalle basi solide della composizione visiva, analizzando griglie, peso visivo, ritmo e gerarchia degli elementi. Ogni inquadratura deve guidare lo sguardo e rafforzare il messaggio, evitando casualità e disordine.

Narrazione visiva e dinamica della scena

Una buona immagine racconta. Lavoriamo sulla sequenzialità narrativa, sulla costruzione del movimento interno alla scena e sulla regia dell’immagine: dove si trova lo spettatore, cosa deve percepire e con che intensità.

Creazione dell’atmosfera

Attraverso luci, ombre, palette cromatiche e ambientazione, impariamo a suggerire emozioni e tensioni. L’atmosfera diventa strumento espressivo: inquietudine, serenità, mistero... tutto si può evocare visivamente.

Character design credibile e coerente

Non si disegna un personaggio, si progetta una personalità. Analizziamo silhouette, linguaggio del corpo, espressioni, costumi e coerenza stilistica. Il personaggio deve “parlare” ancor prima di aprire bocca.

Correzione e revisione finale

Infine, si impara a guardare il proprio lavoro con occhio critico. Affiniamo la capacità di autocorrezione, confrontiamo le bozze, discutiamo alternative e lavoriamo sulle versioni definitive.

Perché questo approccio?

Perché andare oltre il bel disegno significa diventare autori consapevoli. Il mio obiettivo è aiutarti a costruire immagini che non siano solo tecnicamente valide, ma anche intenzionali, leggibili e memorabili.